Commedia dell'arte

ABDULINO VA ALLA GUERRA
di e con Alessandra Cappuccini, Luisa Ciavattini, Mario Umberto Carosi, Andrea Onori e Mariagrazia Torbidoni
Regia: Mario Umberto Carosi
Abdulino è un Arlecchino moderno, un immigrato lavorante tuttofare. La vicenda è ambientata in un paese occidentale che si appresta ad intervenire in una guerra “oltre il mare”. Politici, industriali e generali dell’esercito hanno preso la decisione dell’intervento e devono comunicarla al popolo che li aspetta in piazza. Colombina è incaricata dell’organizzazione del comizio. Per Abdulino è il primo giorno di lavoro ma si ritrova suo malgrado tra gli arruolati.
Lo spettacolo vuole essere una riflessione tragicomica sugli interessi economici e risvolti sociali della guerra. Abdulino va alla guerra è anche uno spettacolo di “teatro-forum” in cui gli spettatori potranno esprimere un’opinione e decidere il finale dello spettacolo stesso.
Spazio scenico: minimo 4 m per 6 m.
Luce minima: piazzato più due luci dedicate
IL TRENO CHE CI PIACE
di e con
Alessandra Cappuccini Mario Umberto Carosi Luisa Ciavattini Matteo Paino
regia: Mario Umberto Carosi
NoTAV, un ‘altra manifestazione, treni bloccati e disagi per i pendolari. Questo è l’incipit dello spettacolo. I manifestanti si spingono sotto la casa dell’imprenditore delle ferrovie Pantaleo, e l’incontro con l’inserviente Colombina è un’occasione per descrivere i motivi della rivolta. Dopo alterne vicende un manifestante viene arrestato e sarà il pubblico a decidere la sua sorte.
Gli spettacoli del Circomare Teatro narrano le vicende di nuove maschere ispirate alla contemporaneità ma, nelle partiture vocali e fisiche, legate alla tradizione. Si riprende la “Commedia all’improvviso” dei comici dell’arte del XV° secolo con l’intento di contestualizzarla alla società contemporanea.

Lo spettacolo può essere rappresentato in ogni luogo Spazio minimo: 4 m per 3 m Impianto luci minimo: quattro fari. In genere utilizziamo un palco di 3m per 2m alto 80 cm in dotazione della compagnia.
LA SECONDA UNITA' D'ITALIA
con Alessandra Cappuccini, Mario Umberto Carosi, Andrea Onori e Luisa Ciavattini
regia: Mario Umberto Carosi
Per tutte le età
di Andrea Onori
L’Italia viene a trovarsi di nuovo divisa in più stati Il Nord, la repubblica Tosco-emiliana, il Centro e il Sud affidati a governi diversi. A farne le spese è come sempre il popolo rappresentato da Teresina e il migrante Brighevic, nuovo italiano, diretto discendente di Brighella. Così italiani vecchi e nuovi si uniscono per dar vita ad un altro risorgimento.
Lo spettacolo può essere rappresentato in ogni luogo Spazio minimo: 4 m per 3 m Impianto luci minimo: quattro fari. In genere utilizziamo un palco di 3m per 2m alto 80 cm in dotazione della compagnia.
CIRCOMARE TEATRO
Piazza Padre Geremia da Subiaco snc, 01028 Orte (VT) – Italia
cell. +39 347 9767387
tel. +39 0761 095594
circomareteatro@yahoo.it

Copyright Cirmomare Teatro | Made by Red Logic SRL